TESTIMONIANZA DI UN CORSISTA BeSLab
TESTIMONIANZA DI UN CORSISTA BeSLab. Simona ex corsista di BeSLab. Perché hai scelto di partecipare ad un corso sulla comunicazione non verbale?
Read MoreLA RUBRICA DELLE TESTIMONIANZE: Letizia
LA RUBRICA DELLE TESTIMONIANZE: Letizia. LA RUBRICA DELLE TESTIMONIANZE: Letizia. Oggi proponiamo la testimonianza di Letizia, insegnante della scuola primaria. Quanto conta la comunicazione nel tuo lavoro? Molto, non solo per trasmettere contenuti ai bambini, ma anche per permettere loro di esprimere le proprie idee.
Read MoreLA RUBRICA DELLE TESTIMONIANZE: Michele
LA RUBRICA DELLE TESTIMONIANZE: Michele. LA RUBRICA DELLE TESTIMONIANZE: Michele. Vi riportiamo le risposte di Michele, psicologo. Quanto conta la comunicazione nel tuo lavoro? Nel mio lavoro la comunicazione è fondamentale, direi la protagonista indiscussa.
Read MoreLA RUBRICA DELLE TESTIMONIANZE
LA RUBRICA DELLE TESTIMONIANZE. LA RUBRICA DELLE TESTIMONIANZE: Laura. Oggi proponiamo la testimonianza di Laura, impiegata.
Read MoreLA RUBRICA DELLE TESTIMONIANZE: Veronica
LA RUBRICA DELLE TESTIMONIANZE: Veronica. Vi riportiamo le risposte di Veronica, Assistente Sociale. Quanto conta la comunicazione nel tuo lavoro? Per il mio lavoro la comunicazione è fondamentale. Con i tuoi clienti prediligi una comunicazione più verbale o non verbale? Cerco di provare a conciliare entrambe Secondo te qual 'è il valore di una comunicazione empatica efficace? Con una buona comunicazione si riesce a trasmettere e a cogliere i messaggi desiderati con meno possibilità di fraintendimenti.
Read MoreLA RUBRICA DELLE TESTIMONIANZE: Serena
LA RUBRICA DELLE TESTIMONIANZE. Abbiamo chiesto a diversi professionisti quanto conta la comunicazione nel loro settore. Vi riportiamo le risposte di Serena, ingegnere presso azienda privata.
Read MoreCosa implica la variabilità della memoria?
La malleabilità della memoria è diventata ormai sempre più nota. Molti fattori possono causare la mutazione dei ricordi. I ricordi possono anche essere creati "de novo", possono includere elementi della nostra immaginazione, elementi creatisi attraverso domande pilotate o elementi dei racconti di altre persone.
Read More