
IL SILENZIO
Il silenzio è considerato un modo strategico di comunicare. Il suo significato può variare con le situazioni, con le relazioni e con la cultura di riferimento.
Il valore comunicativo del silenzio
Il valore comunicativo del silenzio è da attribuire alla sua ambiguità: a volte è sinonimo di unione e separazione, approvazione e disapprovazione oppure concentrazione e dispersione mentale.
Ma è “solo” questo?
Non solo, il silenzio si attiene a regole ben precise, come un insieme complesso di standard sociali che ne governano il suo manifestarsi.
Variazioni culturali
Va inoltre ricordato che il silenzio presenta importanti variazione culturali:
Nelle culture occidentali, spesso il silenzio è visto come la mancanza di cooperazione per la gestione della conversazione.
Nelle culture orientali, invece, è vissuto come indicatore di fiducia, confidenza e di armonia , ossia intesa.
0 responses on "IL SILENZIO"